Nel mondo di Samantha


Come può la scienza custodire e non violare il mistero?
Me lo sono chiesto tante volte. La storia è ricca di esempi e già Galileo ci insegna qualcosa a riguardo, ma in queste settimane a questa domanda 'rispondono' simbolicamente le immagini inviate quotidianamente da @AstroSamantha, al secolo Samantha Cristoforetti, l'astronauta italiana che sta condividendo passo passo il suo lavoro via twitter e che ha commosso Napolitano. Oltre al suo stesso corpo, Samantha offre il suo sguardo sempre nuovamente meravigliato. 
Lo stupore per la meraviglia della creazione prepara il cuore al Mistero ancor più grande che stiamo attendendo. Tutta la creazione geme e attende la rivelazione del "mistero, avvolto nel silenzio per secoli eterni" (Rm 16,25). Lassù nello spazio è tutto silenzio. Qui un po' meno. 
In ogni caso, ormai manca poco: il Veniente non teme il nostro chiacchiericcio e non manca mai di parola. 


Commenti

Post popolari in questo blog

Con rinnovato stupore

Lo zappatore

Come sentinelle nel cuore della notte