Saldi e picchetti
Come può un amore essere 'per sempre'? Non sarà qualcosa di straordinariamente bello, ma anche...estremamente noioso? Di fronte a quella che può essere interpretata come una dichiarazione d'amore da parte di Dio che ci viene ancora una volta annunciata (E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi), c'è il rischio che il cuore sia altrove, sedotto da altri amori. Forse pure effimeri come i saldi di fine stagione, ma sempre amori. D'altra parte il cuore è continuamente alla ricerca di calore. Ed è disposto a scaldarsi al primo fuoco che trova, come Pietro, quella volta. La stabilità dell'amore attrae, ma insieme spaventa. Perché restare fedeli? Non è più semplice cambiare? La cultura dell'immediatezza e dell'efficienza coltiva il mito della continua novità anche in amore: se un rapporto non funziona, si cambia. Tanto, costa meno che tentare di ripararlo.
Ma la stabilità dell'amore di Dio non è sinonimo di staticità e di pesantezza. L'immutabilità dell'amore di Dio assomiglia di più alla leggerezza di una tenda dai picchetti ben piantati: Fissa la tenda in giacobbe e prendi eredità in Israele, affonda le tue radici tra i miei eletti.
Il mistero dell'Incarnazione è anche questo: offerta di un amore senza limiti e sempre nuovo che non conosce il logorio del tempo. Ma occorre lo spirito di sapienza per scoprirlo e gustarlo.
Ma la stabilità dell'amore di Dio non è sinonimo di staticità e di pesantezza. L'immutabilità dell'amore di Dio assomiglia di più alla leggerezza di una tenda dai picchetti ben piantati: Fissa la tenda in giacobbe e prendi eredità in Israele, affonda le tue radici tra i miei eletti.
Il mistero dell'Incarnazione è anche questo: offerta di un amore senza limiti e sempre nuovo che non conosce il logorio del tempo. Ma occorre lo spirito di sapienza per scoprirlo e gustarlo.
Commenti
Posta un commento