Frontiere
In tempi in cui il sogno di un Europa unita sembra
sciogliersi come i poli, gli esempi scelti da Gesù quella volta nella sinagoga
di Nazaret potrebbero essere intesi semplicemente come una provocazione. Ma è
solo questo?
Citare la vedova di Zarepta di Sidone e Naaman il
siro era per Gesù e per gli evangelisti solo un modo per rivendicare lo statuto
del profeta incompreso in patria? Forse c’era dell’altro. Forse c’era in ballo
un altro sogno. Quello di Dio che non rifiuta nessuno e che nella sua infinita
benevolenza estende a tutti la possibilità di tornare a dar credito alla
promessa di Dio. Il piano della salvezza non crolla con Schengen. Almeno questo bisogna ricordarlo.
Commenti
Posta un commento