La bellezza della santità
Abituati a pensare a Maria come a colei che è "irraggiungibile", forse rischiamo di tenerla un po' troppo distante da noi. Invece la liturgia e le Scritture ci aiutano a mettere a fuoco in modo più adeguato la figura di Colei che è chiamata l'Immacolata:
Ti seguiamo, Vergine immacolata,
attratti dalla tua santità.
Certo, il primo da seguire è il Signore Gesù. Ma Maria ci attrae al Signore con lo splendore della sua santità. Non ci attrae e sè, ma a Gesù. La bellezza di Maria non è seduttiva, ma tutta riferita a Gesù. Una "bellezza oblativa".
Possiamo seguire Maria in quanto lei per prima - prima ancora che Gesù nascesse in lei - si fa discepola della Parola e in virtù di questa sua fede diventa madre di Dio. Maria è la creatura (da non dimenticarsi!) che ha creduto fino in fondo nella parola del Signore e per questa sua fede
non ha conosciuto il "peccato". Si è fidata fino in fondo.
Paolo (cf. Efesini 1,3-12) ricorda che in Cristo tutta l'umanità è chiamata a questo percorso di santità e di vita: In lui ci ha scelti prima della creazione del mondo per essere santi e immacolati di fronte a lui nella carità.
Anche noi, quindi, siamo chiamati ad essere immacolati come Maria!
Questo vuol dire che la nostra
umanità non è "guastata" fin da subito, ma prima di tutto c'è un disegno d'amore! Noi siamo stati creati ad
immagine e somiglianza di Dio. E questo comporta un cammino di e per la vita e non di
peccato.
Maria ha avuto un singolare
privilegio, ma Dio ha scelto anche ciascuno di noi e ha pensato per noi un
cammino di santità. È una prospettiva che Dio ha scelto per noi fin dalla
creazione del mondo.
La differenza è che in Maria
questo disegno si è pienamente compiuto, mentre per noi è "ancora per strada",
diciamo così. Ogni giorno che ci viene regalato – perché è proprio vero che i
giorni ci sono regalati – possiamo corrispondere a questo disegno oppure
chiuderci. Per noi è un progetto in via di attuazione. E non dobbiamo
scoraggiarci se ci sembra di essere lontani nel cammino.
La misericordia ci viene offerta
proprio per questo:
di generazione in generazione la sua misericordia
si stende per quelli che lo temono.
E questo è molto consolante.
Non siamo soli. Maria intercede per noi e cammina con noi.
Commenti
Posta un commento