I paletti per imparare ad amare

Il Vangelo è per la vita, e per la vita in abbondanza. Ma perché possiamo attingere a questa vita, serve un cammino. Ecco il perché della Legge (cf. Mt 5,17-37). Al limite una persona può vivere anche senza una Legge, senza limiti, appunto. Ma non potrà mai vivere senza un amore. Il punto è che l'amore chiede la capacità di dargli stabilità e non solo intensità.
Quelle che ci possono apparire in un primo momento solo come dei 'paletti', in realtà sono gli 'omini' di pietra per non smarrire il sentiero giusto, per trasformare l'amore da avventura a responsabilità di una vita.
La legge è la 'porta stretta' verso il vero amore, cioè verso un'esistenza pasquale, dove non vivo più per me stesso, ma per Cristo e per gli altri.
Sembra evidente che debba essere così, ma finché colleghiamo la religione alla legge senza scoprire la forza dell'amore che c'è dentro la legge, prenderemo fischi per fiaschi e continueremo a confondere l'oro con la paglia.
Per questo il Vangelo è un cammino di conversione che si apre alla speranza di un'umanità diversa. Un'umanità più umana perché capace finalmente di amare e non solo di inseguire l'amore.




Commenti

Post popolari in questo blog

Con rinnovato stupore

Lo zappatore

Come sentinelle nel cuore della notte