Il futuro da costruire
Per Maria, come per ogni donna, la maternità è accogliere e "fare spazio".
Fare e dare spazio allo Spirito e alla vita che prende forma nel grembo.
Fare e dare spazio ad una Parola che cambia le regole del gioco.
Perché "fare e dare spazio" non è un'operazione solo interiore e spirituale, ma culturale e politica.
Vuol dire costruire e coltivare la fiducia e la pace invece che il sospetto e l'odio.
Oggi questo atteggiamento è diventato ancora più prezioso: "Viviamo in questi tempi in un clima di sfiducia che si radica nella paura dell’altro o dell’estraneo, nell’ansia di perdere i propri vantaggi, e si manifesta purtroppo anche a livello politico, attraverso atteggiamenti di chiusura o nazionalismi che mettono in discussione quella fraternità di cui il nostro mondo globalizzato ha tanto bisogno" (Francesco, Messaggio per la 52^ Giornata mondiale per la pace).
Il 2019 sarà l'anno delle elezioni europee più significative degli ultimi decenni. Sarà un banco di prova importante per quella "comunità di vita" più grande che sia mai stata immaginata: l'Europa. Dire comunità di vita "significa 'pensarsi' dentro un futuro comune, da costruire insieme" (S. Mattarella).
Che i valori non diventino ossessioni, dipende da noi, non da altri.
Che i valori non diventino ossessioni, dipende da noi, non da altri.
L'anno che inizia non ha il finale già scritto: è tutto da costruire.
Con la fiducia che deriva dal "Dio di ogni benedizione" (Ef 1,3).
Commenti
Posta un commento