Vernice fresca
Lasciare casa. Lasciare le vie di sempre, i luoghi accarezzati dallo sguardo, lì dove hai vissuto per una vita e dove tutti ti conoscono. Lasciare e partire.
Prima di chiedere ai suoi di seguirlo, lasciando la barca, il padre e gli affetti di sempre, lo fa lui per primo. Affronta l’incognita del nuovo senza rimpianti: Gesù lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali.
C'è un lasciare che ha il sapore della nostalgia e un lasciare che ha il profumo di un nuovo inizio. Il lasciare di Gesù odora di vernice fresca. Quella che Giacono e Giovanni stanno appena dato alle barche tirate a riva, mentre ora si prendono cura delle reti lacerate.
Insegnare, annunciare e guarire. Ecco i verbi del Maestro.
Rispondere, lasciare e seguire: i verbi dei discepoli.
Gesù percorreva tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni sorta di malattie e di infermità nel popolo.
La Galilea delle genti è un luogo malfamato, ma anche lì c'è gente che lavora. Che si guadagna il pane. Che sopravvive alla vita senza attendere più nulla. Ma all'improvviso tutto cambia: Venite dietro a me. Non dice: "con" me, ma "dietro" a me, chiarendo subito che si tratta di seguirlo, più che di un Co.Co.Co. Gesù non propone un contratto migliore, ma la svolta decisiva. Sceglie un gruppo di giovani che puzzano di pesce per annunciare il buon profumo del Vangelo. E nei sobborghi della storia Colui che sarà riconosciuto come il Figlio di Dio inizia la sua "predicazione" («Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino»), che non ha nulla a che fare con una predica.
Suona piuttosto come un appello, un grido, che oggi si potrebbe tradurre così: «Aprite gli occhi! Non ve ne accorgete quanto Dio vi ama?»
Cambiate modo di pensare, cambiate prospettiva, aprite gli occhi, imboccate la direzione giusta nella propria vita. Il peccato è ostinarsi a percorrere una strada che sappiamo essere senza uscita. Un vicolo cieco. È ostinarsi a non vedere e continuare a dormire.
«Non ricordate più le cose passate,
non pensate più alle cose antiche!
Ecco, io faccio una cosa nuova:
proprio ora germoglia, non ve ne accorgete?
(Is 43,18-19)
Commenti
Posta un commento